Nome |
Antonio |
Cognome |
Russo |
Titoli di studio |
Laurea in Medicina e Chirurgia |
Titoli accademici |
- Professore Associato di Oncologia Medica dell’Università degli Studi di Palermo
- Direttore della Scuola di Specializzazione in Oncologia Medica
- Adjunct Full Professor presso La Temple University’s College of Science and Technology, Institute for Cancer Research and Molecular Medicine and Center of Biotechnology, Philadelphia, USA
|
Specializzazioni |
Oncologia Medica |
Posizione lavorativa corrente |
Direttore dell’UOC di Oncologia Medica dell’AOUP “Paolo Giaccone” di Palermo. centro desegnato ESMO per l’Oncologia Medica e le Cure Palliative. Direttore del Centro Regionale di Riferimento per la Prevenzione, Diagnosi e Trattamento dei Tumori Rari ed Eredo-familiari dell’adulto |
Docenze universitarie |
- C.I. Oncologia Clinica – Corso di Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia, Facoltà di Medicina e Chirurgia – Università degli Studi di Palermo
- C.I. Applicazioni biotecnologiche in medicina – Corso di Laurea Specialistica in Biotecnologie Mediche e Medicina Molecolare, Facoltà di Medicina e Chirurgia – Università degli Studi di Palermo
- C.I. Biotecnologie applicate alla diagnostica e terapia dei tumori solidi – Corso di Laurea Specialistica in Biotecnologie (Interfacoltà) – Università degli Studi di Palermo
- C.I. Biotecnologie in Oncologia Medica – Corso di Laurea Specialistica in Biotecnologie (Interfacoltà) – Università degli Studi di Palermo
- Scuola di Specializzazione in Oncologia – Università degli Studi di Palermo
- Dottorato di Ricerca in Oncologia Clinica e Sperimentale Applicata – Università degli Studi di Palermo
- Dottorato di Ricerca in Oncopatologia Cellulare e Molecolare Clinica – Università degli Studi di Palermo
- Scuola di Specializzazione in Oncologia – Università Campus Bio-Medico di Roma
- Scuole di Specializzazione dell’Università degli Studi di Palermo in cui è docente: Anatomia Patologica, Chirurgia Plastica e ricostruttiva, Chirurgia Toracica, Dermatologia e Venereologia, Ematologia, Gastroenterologia, Ginecologia ed Ostetricia, Medicina dello Sport, Medicina e Fisica e Riabilitativa, Medicina Interna , Nefrologia, Ortopedia e Traumatologia, Ortopedia e Traumatologia, Patologia Clinica, Psichiatria, Radiodiagnostica, Radioterapia, Scienza dell’Alimentazione, Urologia
|
Recapiti (indirizzo, telefono fisso, cellulare, fax, e-mail) |
- Indirizzo: Via del Vespro 129, 90127 Palermo (Italy)
- Telefono fisso: 091-6552759/2500/2534
- Cellulare: 347-5797863,
- Fax: +091-6554525
- E-mail: antonio.russo@usa.net
|
|
Come richiedere un consulto |
|
Tempi medi di attesa |
2-3 giorni lavorativi |
Principali aree di competenza |
- Strategie di trattamento del NSCLC metastatico con chemioterapici e farmaci a bersaglio molecolare (1° linea e successive, terapie di mantenimento)
- Mutazioni predittive di risposta o resistenza ai TKI
- Strategie integrate di trattamento dei NSCLC iniziali e localmente avanzati
|
|
Protocolli sperimentali |
- Studio ERACLE: Studio osservazionale di confronto sulla qualità della vita in pazienti con NSCLC metastatico tra due regimi chemioterapici di prima linea comprendenti farmaci utilizzati anche come terapie di mantenimento
- Studio TRIGGER: Studio osservazionale sull’efficacia del trattamento con Erlotinib in pazienti con NSCLC metastatico non pretrattati con mutazione somatica del gene EGFR
- Optimization of erlotinib for the treatment of patients with advanced non small cell lung cancer: an Italian randomized trial
- An open label trial of afatinib (Giotrif) in treatment-naive (1st line) orchemotherapy pre-treated patients with locally advanced or metastatic non-small cell lung cancer (NSCLC) harboring EGFR mutation(s)l
|
|
Foto |
 |
Data |
23/07/2012 e 31/3/15 |
Files aggiuntivi |
|