Medici Eccellenti – 1° Edizione (premessa)
Qui ad ALCASE riceviamo continue richieste di aiuto, alle quali non sempre possiamo far fronte. Anche per ragioni di distanza geografica.
Così, abbiamo chiesto a tantissimi medici, di ogni regione, di autopresentarsi, nel caso vi fosse, da parte loro, un reale e genuino interesse alla cura del cancro del polmone. Con le risposte ottenute, abbiamo tracciato una prima mappa degli pneumoncologi d’Italia.
Ma, a dire il vero, non ne eravamo del tutto soddisfatti. Anche perché nessuno dei nostri visitatori ci chiede il nominativo di “un medico”, ma tutti ci chiedono di sapere chi è “il medico migliore” nella loro zona. Così, non contenti della prima mappa, abbiamo dato il via ad un secondo progetto. La speranza era quella di facilitare ulteriormente la scelta della persona, sulla quale porre la propria speranza di guarigione… Il progetto “Medici Eccellenti” ha permesso di realizzare un elenco obiettivo degli specialisti che più fanno ricerca, nell’ambito della oncologia polmonare. L’elenco dei 100 medici eccellenti d’Italia e molte informazioni su di essi sono oggi in linea, grazie al nostro lavoro e ad un generoso contributo di:
In pratica ci siamo mossi così:
- Ricerca, attraverso la banca dati on line della Medical National Library statunitense PubMed (www.ncbi.nlm.nih.gov/sites/entrez), degli autori italiani di pubblicazioni recenti riguardanti il cancro del polmone. Abbiamo usato la seguente stringa di ricerca: (((“lung cancer”[Text Word]) AND (“2007/07/01″[Publication Date] : “2008/07/31″[Publication Date])) AND ((“italy”[Affiliation])).
- Ricerca, sempre in PubMed, di tutte le pubblicazioni effettuate dai primi tre autori e dall’ultimo autore degli articoli così estratti, usando i termini: “author AND lung cancer” (es.”Scagliotti GV”[Author]AND lung cancer).
- Ricerca di tutte le pubblicazioni effettuate dagli iscritti italiani (anno 2008) alla International Association for the Study of Lung Cancer (IASLC, www.iaslc.org) , usando lo stesso metodo descritto al punto 2.
- Selezione dei primi 100 medici-ricercatori utilizzando il numero totale di pubblicazioni recensite. In pratica, sono stati inclusi nella lista, tutti gli specialisti che, nell’arco della loro carriera, hanno realizzato più di 20 pubblicazioni inerenti il tumore del polmone (per inciso, 7 di essi superano abbondantemente il centinaio!…).
- Analisi delle pubblicazioni recensite per ottenere, per ciascun medico selezionato, la sede istituzionale di appartenenza. Per tutti, si è resa, inoltre, disponibile la lista completa delle pubblicazioni reperite su PuMed e links agli abastracts dei lavori originali.
- Si è quindi provveduto a contattare tutti e 100 i medici eccellenti per ottenere maggiori informazioni e per avere l’autorizzazione scritta a pubblicarle. Trentasette specialisti hanno aderito all’iniziativa e per ciascuno di essi è stata preparata una scheda tecnica ricca di informazioni scientifiche, professionali e pratiche (come contattarli, come e dove raggiungerli per un eventuale consulto..).
Il link seguente invia alla pagina che raggruppa i 100 medici eccellenti per regione e consente di arrivare alla scheda personale, quando disponibile.
Vai alla lista dei medici eccellenti
___________________________________________________________________________________________________
Per continuare ad aiutarvi, ALCASE ha bisogno di sostegno. Per questo, preghiamo tutti coloro i quali si avvalgono dei nostri servizi gratuiti (fra cui è anche la richiesta di un parere medico) di diventare soci. O, almeno, di fare una piccola donazione… Vai alla pagina.