U.O. Pneumologia di Firenze
Gent.ma Associazione,
rispondo alla sua lettera, che ha per oggetto quello di creare una mappa delle pneumologie italiane che si occupano del cancro del polmone.
Come vedrà dal curriculum che allego dirigo la I U.O. di Pneumologia dell’A.O. Careggi di Firenze; sono il responsabile dell’A.F.O. di Malattie Respiratorie dell’AOC e coordino in Gruppo Oncologico Multidisciplinare sulle neoplasie polmonari del Dipartimento Oncologico della nostra A.O.
Cordiali saluti
Dr. Andrea Lopes Pegna
ambulatorio convenzionato (tel. 055/7946348)
visite per appuntamento: Mart. – Giov. ore 9.00 – 12.00
ambulatorio intramoenia (tel. 055/7946348)
visite per appuntamento: Lun. – Giov. ore 15.00 – 18.00
e-mail: andrlope@tin.it o lopespegnaa@ao-careggi.toscana.it
tel./fax 055/7946348
S.O.D. Pneumologia 1 A.O.U.C.
Nuovo San Luca – Viale A. Morgagni 50100 – Firenze
Curriculum formativo e professionale del Dott. Andrea Lopes Pegna
- Il Dr.Andrea Lopes Pegna e’ nato a Firenze il 15.11.1946, si e’ laureato in Medicina e Chirurgia col massimo dei voti il 8.11.1972, abilitatosi il 9.2.1973 con la votazione di 70/70, ha frequentato le Divisioni Ospedaliere dal 16.2.1973 al 12.5.1975.
- Si è specializzato in Malattie cardiovascolari e in Tisiologia e in Malattie dell’Apparato Respiratorio.
- Divenuto Assistente incaricato di Tisiologia in data 13.5.1975, ha svolto ininterrottamente servizio presso la Divisione di Pneumologia, diventando assistente di ruolo in Pneumologia in data 23.4.1977 e aiuto corresponsabile di pneumologia a tempo pieno nel 1993; direttore della I U.O. di Pneumologia dell’Azienda Ospedaliera di Careggi Firenze dal 1.5.98.
- Dirige la S.O.D. di Pneumologia 1 dell’A.O.C.U. Careggi, Firenze.
- E’ responsabile dell’A.F.O. di Malattie Respiratorie dell’A.O.C.U.
- Coordina del Gruppo Oncologico Multidisciplinare delle neoplasie del torace del Dipartimento Oncologico dell’A.O.U.C. Careggi e il gruppo di lavoro sui percorsi diagnostico-terapeutici per le neoplasie polmonari dell’Istituto Tumori della Regione Toscana.
- E’ iscritto all’Associazione Italiana Pneumologi; riveste il ruolo di segretario all’interno del consiglio direttivo della Sezione Toscana dell’AIPO.
- E’ iscritto alla Forza Operativa Nazionale per il Cancro del Polmone (FONICAP).
- E’ iscritto all’Associazione Italiana per le Cure Palliative.
- Tutt’ora ha un incarico di insegnamento alla Scuola di Specializzazione in Malattie dell’apparato respiratorio dell’Università degli studi di Firenze e alla Scuola di Specializzazione in Chirurgia Toracica.
- Ha partecipato alla segreteria scientifica e organizzativa di più congressi nazionali.
- Ha pubblicato numerosi lavori scientifici su riviste Italiane e straniere.