Interrogare l’esperto
Tutti i visitatori del nostro sito possono interrogare gratuitamente il nostro esperto per ricevere almeno due possibili forme di aiuto:
- AIUTO A COMPRENDERE IL LINGUAGGIO MEDICO
Dal momento della diagnosi, il paziente viene sbalzato in un mondo dove è usato un linguaggio complesso e molto sofisticato. Unito allo stress della diagnosi, questo linguaggio risulta spesso… intimidatorio. E’ vero che attraverso le grandi enciclopedie on-line, prima fra tutti Wikipedia, è possibile ottenere la definizione di qualunque vocabolo o parola in gergo, ma la sua interpretazione, nel contesto specifico, risulta sempre un’operazione difficile e a rischio di errore (comprensione inesatta). Per molti, poi, ciò risulta essere del tutto impossibile. Ne consegue che chi è colpito dalla malattia può cominciare la propria esperienza, sentendosi confuso e insicuro su ciò che gli potrà capitare. ALCASE intende aiutare tutti coloro che hanno bisogno ad interpretare il linguaggio tecnico dei medici e delle numerose pubblicazioni on-line (comprese le nostre) che trattano l’argomento “tumore del polmone”. Per questo ha creato la rubrica “COSA VUOL DIRE?… Interpretare il linguaggio dei medici“. Per saperne di più, vai alla pagina
- AIUTO A COMPRENDERE LE DIFFERENTI OPZIONI TERAPEUTICHE e, più in generale, A PRENDERE LE CORRETTE DECISIONI.
A volte si vorrebbe chiarire un qualche aspetto riguardante la prevenzione, diagnosi precoce, la diagnosi definitiva, la stadiazione, e la terapia del cancro del polmone. Magari, stimolati da quanto ci accade (come malati) o avviene a una persona a noi cara… Per questo abbiamo creato una rubrica intitolata “INTERROGARE L’ESPERTO“. Per saperne di più, vai alla pagina