Interrogare l’esperto
Interrogare l’esperto è il blog di ALCASE Italia, rivolto ai pazienti di cancro del polmone e a tutti i loro cari che
vogliono chiedere, condividere, dare informazioni su temi di interesse generale riguardanti il cancro del polmone.
Ogni nuova discussione viene aperta con una domanda su uno specifico tema, rivolte per e-mail al Dr. Gianfranco Buccheri responsabile medico di ALCASE. Le domande posso spaziare dagli argomenti di prevenzione, a quelli che interessano più da vicino le persone malate di cancro al polmone e i loro familiari.
La risposta verrà data online e sarà visibile a tutti nell’ambito dell’area di discussione: “Interrogare l’esperto“. Tale area è accessibile dalla colonna laterale destra presente in tutte le pagine del sito. Lì sono archiviate le risposte a tutti i quesiti ricevuti dal 16-2-2011 in poi.
Ma, come fare in pratica?
- Se il proprio quesito è simile a una questione già posta, è sufficiente inserirlo -nello spazio apposito per i commenti- nella pagina che tratta l’argomento.
- Se invece si ritiene che il quesito sia al di fuori dalle questioni finora trattate, è necessario inviare una mail a: medici@alcase.it. In questo caso, il quesito, se giudicato interessante ed innovativo rispetto ai temi precedentemente trattati, verrà ricopiato su un nuovo articolo, dove farà seguito la risposta del Dr. Buccheri.
Se non si tratta di una domanda di ordine generale ci teniamo a sottolineare la condizione una sola domanda e di interesse per tutti), ma si vogliono avere una o più risposte legate a tutta una serie di problemi clinici di una specifica persona (di solito, se stesso o un proprio familiare), non sarà possibile rispondere attraverso Internet né attraverso le e-mail. E ciò per evidenti problemi di privacy e anche perché la risposta a un quesito clinico individuale richiede una valutazione complessa normalmente svolta nel corso di un regolare consulto medico.
Noi riteniamo che il servizio “Interrogare l’esperto” sia utile non soltanto a chiarire i molti dubbi e perplessità che possono insorgere leggendo l’ampio materiale divulgativo presente alla pagina “Education“, ma anche a risolvere quelli generati dal contatto con il mondo della sanità o dal colloquio con altre persone ammalate o, comunque, particolarmente interessate al problema. Inoltre, è sempre molto utile ed interessante scoprire che i problemi e le paure degli altri sono spesso le proprie e che c’è una risposta a tutto…
Questo servizio, tuttavia, -è bene precisarlo- non può e non deve sostituire il lavoro del proprio medico, ma può essere d’aiuto ad ottenere dai propri medici curanti tutta l’informazione cui si ha diritto e che non sempre viene data. In qualche caso può fornire elementi aggiuntivi per meglio comprendere le proprie opzioni terapeutiche e fare delle scelte consapevoli.
E’ anche possibile ottenere un secondo parere per sé o per un proprio caro, ma per questo rimandiamo a quanto scritto alla pagina dei contatti: https://www.alcase.it/contatti/