Azienda OU “Umberto I” di Ancona – Chirurgia Toracica
Tutti i dati si riferiscono all’anno 2012 e sono relativi a pazienti con cancro del polmone.
Ospedale | Azienda Ospedaliero-Universitaria Umberto I° – Lancisi – Salesi – Ancona |
Centro di cura | Divisione di Chirurgia Toracica |
Direttore responsabile (con eventuale link alla propria pagina WEB) | Prof. Armando Sabbatini |
Personale medico (n. per qualifica) | Dr. Alessandro Brunelli (titolare Unità Semplice Chirurgia Toracica Miniinvasiva) – Dr. Francesco Xiumé e Dr. Majed Refai (titolari incarichi di Alta Specializzazione) – Dr. Michele Salati (titolare incarico professionale di base) |
Personale non Medico (n. per qualifica) | 1 Coordinatrice (Dr.ssa Francesca Sabbatini) – 16 Infermieri Professionali – Il personale non Medico è in comune con le strutture di Microchirurgia Ricostruttiva e Odontostomatologia Chirurgica |
Posti letto in reparto (degenza ordinaria) | 9 |
Posti letto in DH (Day Hospital ) | 0 |
Servizi/ambulatori (elenco e descrizione) | Ambulatorio Divisionale con accesso da CUP regionale – visite di controllo in post-ricovero gestite direttamente dal reparto in dimissione del paziente |
Ricoveri/anno | 180 |
Accessi in DH/anno | 0 |
Interventi chirurgici (suddivisi per pnemonectomie, lobectomie, altri interventi) | Circa 100 interventi anatomici oltre a tutti gli interventi minori (resezioni cuneiformi per motivi funzionali, età, o per neoplasie metastatiche) |
Percento (%) dell’attività del centro dedicata alla cura del cancro del polmone | 60% |
Principali aree di eccellenza clinica | Fast-tracking in chirurgia resettiva polmonare, lobectomie videotoracoscopiche, interventi diagnostici in videotoracoscopia uniportale |
Principali protocolli clinico-sperimentali |
|
Pubblicazioni in “peer-reviewed journals” del centro | 15 pubblicazioni internazionali |
Come ottenere il ricovero | Accesso da ambulatorio divisionale – accesso da consulenza in cessione di servizi a favore di altri Ospedali (Oncologia, Pneumologie delle Marche) – accesso da consulenza interna (Pneumologia e Clin Oncologica Ancona) – accesso da ambulatorio intra-moenia (Dr. Sabbatini, Dr. Brunelli, Dr. Xiumé, Dr. Refai) – contatto diretto da parte del Medico di Famiglia |
Tempi medi di attesa per il ricovero | Tra 15 e 40 giorni per la priorità massima (A); entro i due mesi per la priorità elevata (B) |
Come ottenere una prima visita | CUP Regionale (Numero verde) – attese inferiori ad 1 settimana sia per attività con SSN sia per visite intra-moenia |
Tempi medi di attesa per la prima visita | Meno di 7 giorni |
Link alla pagina ufficiale del centro | sito aziendale: www.ospedaliriuniti.marche.it |
Data di compilazione | 31 luglio 2013 |