Dasatinib
DASATINIB |
|
Nome commerciale | (Sprycel ®) |
Compagnia farmaceutica produttrice | Sviluppato e commercializzato dalla Bristol-Myers Squibb Pharma EEIG |
Indicazione approvata dal SSN | Leucemia mieloide cronica (LMC) con cromosoma Philadelphia positivo (Ph+) in fase cronica, di nuova diagnosi; Leucemia mieloide cronica (LMC), in fase cronica, accelerata o in fase blastica con resistenza o intolleranza ad una precedente terapia comprendente imatinib mesilato; Leucemia linfoblastica acuta (LLA) Ph+ e LMC in fase blastica linfoide con resistenza o intolleranza ad una precedente terapia. (determinazione AIFA: 8 marzo 2011). |
Caratteristiche chimico-farmacologiche | E’ una piccola molecola. La sua formula chimica è: C22H26ClN7O2S. Ha un peso molecolare di 488.01 g/mol. |
Meccanismo d’azione | I principali bersagli del Dasatinb sono diverse tirosinchinasi, fra cui, solo per fare qualche nome, le BCR/ABL, SRC, c-Kit, chinasi multiple Eph, ecc… In tal modo induce l’apoptosi (morte cellulare programmata). Il Dasatinib non attacca le chinasi erbB, come l’EGFR or Her2. |
Modalità di somministrazione | Orale. La dose raccomandata di Dasatinb nelle luecemie è 70 mg due volte al giorno (BID), somministrata per via orale al mattino e alla sera, con o senza cibo. Negli studi sperimentali in corso è somministrata una dose di 250-500 mg al dì, senza interruzione. |
Attività antitumorale riconosciuta |
Quella su descritta come determinazione AIFA, è stata inizialmente approvata da parte delle principali agenzie del farmaco (EMEA, FDA..) |
Attività antitumorale (cancro del polmone) |
Attualmente in fase di studio in molti tipi di cancro, incluso il carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC). Negli USA, almeno 6 sperimentazioni cliniche sono attive e stanno reclutando pazienti con NSCLC, come censito dai NIH. |
Indicazioni cliniche (cancro del polmone) |
Il ruolo del Dasatinib nei pazienti con cancro del polmone rimane tutto da dimostrare, anche se qualche risposta obiettiva al trattamento in alcuni sottogruppi di pazienti con NSCLC, è già stata riportata. |
Effetti tossici e collaterli | La più comune severa tossicità in pazienti con NSCLC in terapia con Dasatinb è la dispnea, e l’insorgenza di versamenti pleurici emorragici. |
Nostri articoli | -//- |
Letture consigliate | http://www.aimac.it/cura-tumore/inibitori-crescita-tumore/dasatinib-sprycel_kqWXng==_k6WU_k6WU_3p.html |