news

Bavituximab

BAVITUXIMAB
Nome commerciale -//-
Compagnia farmaceutica produttrice Sviluppato da Peregrine Pharmaceuticals, Inc.
Indicazione approvata dal SSN Nessuna. Si tratta di farmaco ancora in sperimentazione.
Caratteristiche chimico-farmacologiche E’ una macromolecola (anticorpo).
La sua formula chimica è:
C6446H9946N1702O2042S42
Meccanismo d’azione Il Bavituximab è un anticorpo monoclonale chimerico, sperimentato nel trattamento di tumori e infezioni virali. Il farmaco lega la fosfatidilserina che viene esposta sulla superficie di cellule animali atipiche, sui tumori e su sei differenti famiglie di virus.

Modalità di somministrazione Non ancora codificata. Studi preclinici suggeriscono la dose di 3 mg/Kg somministrata settimanalmente per via endovenosa.

Attività antitumorale riconosciuta
Nessuna allo stato.  Studi di fase II sono attualmente in corso, o appena conclusi, nel carcinoma mammario, nel tumore del pancreas e nel cancro del polmone non a piccole cellule (NSCLC)
Attività antitumorale

(cancro del polmone)
E’ stato studiato in associazione alla chemioterapia iniziale e di seconda linea, in studi di fase II sia randomizzati che a singolo braccio. Da questi studi, sono emersi nel complesso dati ancora favorevoli al farmaco, nonostante certe ipotesi iniziali, eccessivamente ottimiste, siano state ridimensionate.
Indicazioni cliniche

(cancro del polmone)
Non ancora codificate, ma di solito in associazione alla chemioterapia.
Effetti tossici e collaterali Gli effetti tossici sono ancora largamente indefiniti, ma non sono certamente trascurabili, se in uno studio clinico sono stati segnalati 6 eventi avversi maggiori, fra cui un’embolia polmonare, in una popolazione  di 26 pazienti trattati.

Nostri articoli -//-
Letture consigliate -//-