I Chemioterapici
Informazioni ai pazienti della Mayo clinic (Traduzione a cura dei medici di ALCASE Italia).
E’ qui disponibile un elenco degli effetti collaterali dei principali farmaci utilizzati nella chemioterapia del polmone (Cisplatino, Etoposide, Gemcitabina, Irinotecan, Taxolo, Taxotere, Vincristina, Vinorelbina), suddivisi per effetti indesiderati frequenti, meno frequenti e rari.
Abbiamo deciso di utilizzare le informazioni distribuite in alcune “brochure” stampate appositamente per i pazienti che frequentano gli ambulatori della Mayo Clinic (una prestigiosissima istituzione privata americana). In questo caso, dunque, ci siamo limitati a tradurre i volantini originali.
Quella che segue è, per ogni farmaco, una lista parziale dei possibili effetti collaterali che si possono accusare con quel particolare farmaco. Consigliamo di riferirsi alla pagina La Chemioterapia per sapere cosa come minimizzare gli effetti collaterali descritti.
In caso di specifiche domande sul farmaco o di domande relative farmaci non inclusi nell’elenco , vi preghiamo di contattare il medico che vi ha in cura.
Cisplatino
Metodo di somministrazione: iniezione in vena
Possibili effetti collaterali
|
|||
|
Indicazioni importanti: la nausea ed il vomito sopraggiungono, normalmente, circa un’ora dopo la somministrazione e possono durare per diverse ore. Durante il periodo di somministrazione del farmaco, è consigliabile assumere regolarmente medicinali anti nausea.
Durante e dopo la terapia, è importante bere molti liquidi per mantenere abbondante l’urina.
Informare il medico se si notano cambiamenti dell’udito.
Etoposide (VP16)
Metodo di somministrazione: iniezione in vena o capsule orali
Possibili effetti collaterali
|
||
|
Gemcitabina
Metodo di somministrazione: iniezione in vena
Precauzioni particolari: La Gemcitabina può diminuire il numero di globuli bianchi e piastrine. Con la diminuzione dei globuli bianchi, si hanno maggiori probabilità di avere delle infezioni. Con la diminuzione delle piastrine, si possono avere problemi di coagulazione del sangue. Prima di ogni dose, si esegue un’analisi su un campione di sangue per monitorare i globuli bianchi e le piastrine.
- Non fare vaccini di nessun tipo senza il consenso del medico curante.
- Evitare persone con infezioni.
- Lavarsi le mani prima di toccarsi gli occhi o l’interno del naso.
- Evitare il sanguinamento delle gengive quando si lavano i denti o durante l’utilizzo del filo interdentale o dello stuzzicadenti.
- Fare attenzione a non tagliarsi, ferirsi, o subire traumi.
- Non assumere aspirine o prodotti contenenti aspirina (come alcuni medicinali per il raffreddore), a meno che approvati dal medico.
- Possibili effetti collaterali
|
||
|
Irinotecan (CPT11)
Metodo di somministrazione: iniezione in vena
Precauzioni particolari: Informare l’infermiera se, durante il trattamento, avvertite crampi addominali o sudorazione. Seguire le seguenti indicazioni se accusate diarrea o crampi dopo il trattamento:
assumere 4 mg di loperamide (Imodim® o Dissenten®). Assumerne poi 2 mg ogni due ore (se state cercando di dormire, potete prenderne 4 mg ogni 4 ore)
bere liquidi puri, come acqua e brodo. Non bevete succo di frutta.
non assumete più loperamide se vi siete liberati dalla diarrea da almeno 12 ore
consultare il medico se la diarrea persiste oltre le 24 ore nonostante il loperamide.
Possibili effetti collaterali
|
||
|
Taxolo
Metodo di somministrazione: iniezione in vena
Precauzioni particolari: Consultare immediatamente il medico in caso di gonfiore o dolore nel punto in cui è avvenuta l’iniezione. I dolori muscolari e articolari cominciano, solitamente, due o tre giorni dopo il trattamento e continuano per alcuni giorni. Un analgesico può alleviare il dolore. Chiedete al medico curante di consigliarvene uno.
Possibili effetti collaterali
|
|||
|
Docetaxel
Metodo di somministrazione: iniezione in vena
Precauzioni particolari: Il Taxotere può diminuire il numero di globuli bianchi. Con la diminuzione dei globuli bianchi, si hanno maggiori probabilità di avere delle infezioni. Seguire le seguenti precauzioni:
informare immediatamente il medico in caso di dolore o gonfiore nel punto in cui è avvenuta l’iniezione, in modo da evitare la possibilità di contrarre un’infezione.
informare immediatamente il medico in caso di febbre (temperatura cutanea al di sopra dei 37° gradi) o brividi.
Possibili effetti collaterali
|
|||
|
Vincristina
Metodo di somministrazione: iniezione in vena
Possibili effetti collaterali
|
|||
|
Vinorelbina
Metodo di somministrazione: iniezione in vena o capsule orali
Possibili effetti collaterali
|
|||
|