Education
ALCASE Italia crede ad un’informazione gratuita alla portata di tutti: un’ informazione corretta, completa, aggiornata, e facilmente comprensibile. In effetti, c’è un solo modo per mettersi nelle condizioni di vincere un nemico: conoscerlo. Conoscere il nemico non basta certo, ma è condizione «sine qua non» per la vittoria. Ed il cancro del polmone non è un nemico da poco. Tutti dovremmo conoscerlo. Il materiale presente in questa sezione del sito è stato realizzato per far conoscere a tutti il tumore del polmone. Anche a quelli che non sono medici, ricercatori, o comunque, professionisti della salute. Chi volesse informazioni più tecniche è invitato a visionare la pagina del nostro sito medico-scientifico (ALCARE), all’indirizzo:www.alcare.it/documenti.
Il materiale, visionabile e scaricabile gratuitamente, è raggruppato il 6 sezioni:
![]() |
Libri e manuali
Per un informazione più ampia, organica e particolareggiata. |
![]() |
Informazioni nei giornali
Per un informazione più immediata e diretta, ma anche un’pò frammentaria. |
![]() |
Linee guida internazionali
Per una conoscenza dello «stato dell’arte» della medicina che si occupa di cancro del polmone. Attraverso le raccomandazioni (le cosiddette “linee guida alla diagnosi e al trattamento”) delle più autorevoli organizzazioni medico-scientifiche internazionali. |
![]() |
News dalla ricerca
Qui vi confluiscono gli articoli che vi aggiornano sui progressi della medicina nella cura del cancro del polmone. |
![]() |
Materiale didattico e Programmi di Prevenzione
Per un’informazione più rapida e concisa, oltre che di impatto, con particolare riguardo alla prevenzione. |
![]() |
Opuscoli informativi
In forma sintetica e con linguaggio accessibile ma rigoroso, gli opuscoli sono preziosi strumenti per far luce sull’argomento “cancro del polmone”, sfatandone luoghi comuni e pregiudizi, e suggerendo gli eventuali atteggiamenti da adottare. |
![]() |
Il Glossario
ALCASE Italia ringrazia la Fondazione CRS per aver reso possibile la realizzazione del Glossario. |
Più recentemente, in data 14-4-2011, è stata aggiunta una settima sezione sui
FARMACI MIRATI
La terapia medica del cancro al polmone ha fatto importanti passi in avanti, grazie all’esplodere di nuove conoscenze sulla biologia tumorale e alla conseguente introduzione di nuovi farmaci. Questi nuovi farmaci non hanno un’azione tossica (come i classici chemioterapici), ma mirata a specifici “target” molecolari presenti nelle sole cellule neoplastiche. In questa rubrica, essi sono selezionati, catalogati e descritti, con linguaggio semplice e alla portata di tutti. Vai alla pagina
___________________________________________________________________________________________________
Per continuare ad aiutarvi, ALCASE ha bisogno di sostegno. Per questo, preghiamo tutti coloro i quali si avvalgono dei nostri servizi gratuiti (fra cui è anche la richiesta di un parere medico) di diventare soci. O, almeno, di fare una piccola donazione… Vai alla pagina.