Marijuana per i tumori… Cosa c’è di vero?
Si sente parlare spesso della Canapa Indiana o Marijuna (CANNABIS) nella terapia di alcuni disturbi provocati dal tumore…
Ma cosa c’è di vero?…
C’è lo dice la fonte più autorevole al mondo in tema di cancro: il National Cancer Institute americano (NCI).
Quello che di seguito riportiamo è il riassunto originale del PDQ dedicato alla Cannabis, con i link originali -in inglese- che hanno funzione esplicativa o che rimandano a sezioni più ampie ed articolate dei vari punti trattati. Farà seguito la nostra traduzione in italiano.
National Cancer Institute: PDQ® Cannabis and Cannabinoids. Bethesda, MD: National Cancer Institute. Date last modified 25/03/14. Available at: http://www.cancer.gov/cancertopics/pdq/cam/cannabis/patient.
- Cannabis , also known as marijuana, is a plant grown in many parts of the world which produces a resin containing compounds called cannabinoids. Some cannabinoids are psychoactive (acting on the brain and changing mood or consciousness) (see Question 1).
- The use of Cannabis for medicinal purposes dates back to ancient times (see Question 3).
- By federal law, the use, sale, and possession of Cannabis is illegal in the United States. However, a growing number of states and the District of Columbia have enacted laws to legalize medical marijuana (see Question 1).
- In the United States, Cannabis is a controlled substance requiring special licensing for its use (see Question 1 and Question 3).
- Cannabinoids are active chemicals in Cannabis that cause drug -like effects throughout the body, including the central nervous system and the immune system (see Question 2).
- Cannabinoids can be taken by mouth, inhaled, or sprayed under the tongue (see Question 5).
- Cannabis and cannabinoids have been studied in the laboratory and the clinic for relief of pain,nausea and vomiting, anxiety, and loss of appetite (see Question 6 and Question 7).
- Cannabis and cannabinoids may have benefits in treating the symptoms of cancer or the side effects of cancer therapies (see Question 7).
- Two cannabinoids (dronabinol and nabilone) are drugs approved by the U.S. Food and Drug Administration (FDA) for the prevention or treatment of chemotherapy -related nausea and vomiting (see Question 7 and Question 10).
- Cannabis has been shown to kill cancer cells in the laboratory and to affect the immune system. However, there is no evidence that Cannabis’ effects on the immune system help the body fight cancer (see Question 6).
- At this time, there is not enough evidence to recommend that patients inhale or ingest Cannabisas a treatment for cancer-related symptoms or side effects of cancer therapy (see Question 7).
- Cannabis is not approved by the FDA for use as a cancer treatment (see Question 9).
Panoramica
- La Cannabis o Canapa Indiana, nota anche come Marijuana, è una pianta coltivata in molte parti del mondo che produce una resina contenente alcuni composti chiamati cannabinoidi. Alcuni cannabinoidi sono psicoattivi: agiscono sul cervello e possono cambiare l’umore o lo stato di coscienza ( cfr. domanda 1).
- L’uso di cannabis per scopi medicali risale a tempi antichissimi (vedi domanda 3).
- Per legge federale degli Stati Uniti, l’uso, la vendita e il possesso di cannabis è illegale. Tuttavia, un numero crescente di Stati e il Distretto di Columbia hanno emanato leggi per legalizzare la marijuana a scopi medici (cfr. domanda 1).
- Negli Stati Uniti, la Cannabis è una sostanza controllata richiede una licenza speciale per il suo uso (vedere la domanda 1 e la domanda 3).
- I cannabinoidi sono le sostanze chimiche attive della Cannabis che causano effetti farmacologici in tutto il corpo, compreso il sistema nervoso centrale e del sistema immunitario (vedi domanda 2).
- I cannabinoidi possono essere presi per bocca , inalati, o spruzzato sotto la lingua (vinedi domanda 5 ).
- Cannabis e cannabinoidi sono stati studiati in laboratorio e clinica per il sollievo del dolore, della nausea e del vomito , dell’ansia e della perdita di appetito (vedere domanda 6 e domanda 7).
- Cannabis e cannabinoidi possono avere effetti benefici nel trattamento dei sintomi del cancro o degli effetti collaterali delle terapie antitumorali (vedi domanda 7).
- Due cannabinoidi (il Dronabinolo e il Nabilone ) sono farmaci approvati dalla americana Food and Drug Administration (FDA) per la prevenzione o il trattamento della nausea e del vomito correlati alla chemioterapia (vedi domanda 7 e domanda 10).
- La Cannabis ha dimostrato di uccidere le cellule tumorali in laboratorio e di influenzare il sistema immunitario. Tuttavia, non vi è alcuna prova che gli effetti della Cannabis sul sistema immunitario aiuti l’organismo a combattere il cancro (vedi domanda 6).
- In questo momento, non ci sono prove sufficienti per raccomandare l’inalazione o l’assunzione di Cannabis nel trattamento dei sintomi correlati al cancro o degli effetti collaterali della terapia del cancro (vedi domanda 7).
- La Cannabis non è approvata dalla FDA americana per il trattamento del cancro (vedi domanda 9).
Boves, 29-5-2014