news

Terapia ormonale femminile e cancro al polmone

PER LA PRIMA VOLTA EMERSA UNA CHIARA CORRELAZIONE FRA UNA PREGRESSA TERAPIA ORMONALE FEMMINILE E LA SOPRAVVIVENZA AL CANCRO DEL POLMONE

Sorgente: materiale fornito dalla International Association for the Study of Lung Cancer (IASLC), l’Associazione Internazionale per lo Studio del Cancro del Polmone.

Si è sempre osservato che la sopravvivenza tra le donne affette da cancro del polmone è migliore rispetto a quella degli uomini, e le conclusioni di un recente studio indicano che gli ormoni femminili possono essere il fattore causale di questa differenza. La combinazione di un estrogeno e di progesterone e l’uso a lungo termine di tale terapia sarebbero associati a sopravvivenze significativamente più lunghe.

Lo studio in questione (Hannah Katcoff, Angela S. Wenzlaff, Ann G. Schwartz. Survival in Women with NSCLC.  Journal of Thoracic Oncology, 2014; 9 (3): 355.  Vai al lavoro originale) era stato progettato per esplorare l’influenza di diversi fattori riproduttivi e ormonali sulla sopravvivenza globale delle donne con tumore non a piccole cellule del polmone (NSCLC).   Nello studio erano stati considerati molteplici fattori antropometrici e clinici (inclusa la terapia ormonale) e si è analizzato il loro impatto sulla sopravvivenza.  Il risultato eclatante è stato che -dopo aver aggiustato l’analisi per stadio della malattia al momento della diagnosi, tipo di trattamento (chirurgia o radioterapia), abitudine al fumo, età, razza e livello di istruzione- l’unico fattore in grado di predire la sopravvivenza dopo una diagnosi di NSCLC era l’ uso pregresso della terapia ormonale femminile.

In particolare, l’analisi dimostrava che, fra le 485 donne studiate, il tempo di sopravvivenza mediana era di 80 mesi per le donne in terapia ormonale e di soli 37,5 mesi per le donne che non avevano fatto mai alcuna terapia ormonale. La terapia combinata con estrogeni e progesterone era associata ad un tempo leggermente superiore di sopravvivenza (87,0 mesi) rispetto all’uso di estrogeni da soli (83,0 mesi ). I risultati dello studio sono stati pubblicati nel numero di marzo della rivista scientifica della IASLC, il Journal of Thoracic Oncology ( JTO ).

In particolare, l’uso di terapia ormonale per 11 anni o più era molto significativo nel predire la sopravvivenza, sia tra le donne che avevano preso soli gli estrogeni o la combinazione progesterone più estrogeno, sia tra le donne che non avevano mai fumato e quelle che invece avevano fumato.

Quello che è emerso dal nostro studio è una complessa relazione tra l’uso di ormoni e la sopravvivenza al cancro del polmone, con un effetto tanto più evidente quanto più a lungo era durato il trattamento ormonale ” dice l’autore Ann G. Schwartz , PhD , MPH , di Karmanos Cancer Institute, Detroit, MI, e membro IASLC .

Gli studi precedenti sugli effetti della terapia ormonale sulla sopravvivenza cancro al polmone sono pochi, e i loro risultati contraddittori. Per questo motivo, saranno necessarie ulteriori ricerche per valutare il reale impatto di un pregresso uso a lungo termine della terapia ormonales ulla prognosi del cancro al polmone, magari caratterizzando i tumori in termini di espressione dei recettori estrogenici e del progesterone.

Il dottor Schwartz aggiunge , “Vi è ancora molta strada da fare per capire la ragione delle differenze di sopravvivenza tra uomini e donne… L’uso terapeutico di ormoni femminili può aver contribuito alla genesi di tali differenze. L’impatto maggiore sulla sopravvivenza al cancro del polmone, tuttavia, verrà dalla diagnosi precoce e dai nuovi trattamenti”.



ALTRI ARTICOLI sullo stesso argomento:

  • Terapia anti-estrogeni riduce mortalità per Ca polmonare – Pharmastar 29/gen/2011 – La terapia con tamoxifene o altri farmaci modulatori dei recettori degli estrogeni sembra ridurre la mortalità per cancro al polmone in pazienti…
  • [PDF] terapie ormonali in menopausa e cancro del polmone – WALCE Terapie ormonali (estrogeni con o senza progestinici) e il cancro del polmone. La prima coorte di 72.772 donne tra cui 659 casi di cancro del polmone…
  • VI E’ UN LEGAME FRA ESTROGENI E TUMORE DEL POLMONE Il tumore ai polmoni e’ sempre piu’ diffuso tra le donne, soprattutto tra le non fumatrici. I ricercatori del Fox Chase Cancer Center ne hanno scoperto ora una…
  • 000


    Comments are closed.