Report brevi dalla medicina di frontiera (Febbraio 2014)
NEWS DAL MONDO DELLA RICERCA: report brevi
- Questo grafico parla da solo!… Vi ricordate l’articolo del NEJM postato ieri, dove si diceva che aumentando i prezzi si salvano vite umane?.. Ecco, dunque, la correlazione tra consumo e prezzo delle sigarette:
- DALLA LETTERATURA MEDICO-SCIENTIFICA: Ricordate il nostro post del 5-6-13?.. Commentavamo allora: “NINTEDANIB: una delle speranze (per i soli adenocarcinomi) emerse durante l’ASCO13 meeting… ” Bè, ora ne è stato pubblicato il report intero su Lancet Oncology:http://www.thelancet.com/journals/lanonc/article/PIIS1470-2045(13)70586-2/fulltext
- DALLA LETTERATURA MEDICO-SCIENTIFICA: alta tecnologia in India!… La chirurgia assistita dai robot potrebbe sostituire, in futuro, quella tradizionale. Almeno nei paesi più avanzati…come l’India?! Non ci sarebbe da stupirsi. http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24426713
- DALLA LETTERATURA MEDICO-SCIENTIFICA: Questo studio psicologico dimostra, scientificamente, quanto si è sempre pensato fra noi, organizzazzioni di pazienti della GLCC (www.lungcancercoalition.org. Lo STIGMA (senso di colpa spontaneo o provocato dagli atteggiamenti altrui) è molto frote fra le fumatrici affette da cancro del polmone e ne condiziona fortemente la qualità di vita. Concludono gli autori: ci vogliono cento, 1000 associazioni… come ALCASE (quest’ultima parte è una nostra libera interpretazione… )!! Lung cancer stigma, anxiety, depression, and quality of life
- DALLA LETTERATURA MEDICO-SCIENTIFICA: come già dimostrato per gli inibitori di 1° generazione, anche l’AFATINIB migliora la durata della vita libera da progressione di malattia in pazienti EGFR positivi. http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24439929
- DALLA LETTERATURA MEDICO-SCIENTIFICA: risultati disastrosi del dicloroacetato in uno studio clinico di fase II: http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24442098. PS. Il link seguente è a un precedente nostro approfondimento: https://www.alcase.it/2012/10/dicloro-acetato/
- DALLA LETTERATURA MEDICO-SCIENTIFICA. Un grosso studio internazionale pubblicato su Lancet Oncology dimostra un beneficio di sopravvivenza del NINTEDANIB quando associato alla chemioterapia standard di seconda linea, con Docetaxel… http://www.thelancet.com/journals/lanonc/article/PIIS1470-2045(13)70586-2/fulltext?elsca1=ETOC-ONCOLOGY&elsca2=email&elsca3=P24A35F
- DALLA LETTERATURA MEDICO-SCIENTIFICA Per la prima volta dimostrato un beneficio di sopravvivenza con immunoterapia (Tecemotide) come mantenimento, in un grosso studio di fase III… http://m.medwirenews.com/379/105291/Lung_cancer/Immunotherapy_maintenance_shows_promise_in_NSCLC
- Di tanto in tanto escono studi che confermano l’interessante capacità del test del respiro di far diagnosi di cancro al polmone. Noi di ALCASE abbiamo scritto molto sull’rgomento. Vi proponiamo uno dei nostri articoli più completi: https://www.alcase.it/2012/03/un-giorno-bastera-far-soffiare-in-un-apparecchietto-grande-come-una-moneta-per-scoprire-un-cancro-ai-polmoni/. Ma lo studio che proponiamo oggi é:http://med.news.am/eng/news/670/lung-cancer-diagnosed-with-the-help-of-a-breath-test-study.html
- CONTRORDINE!!… Un grosso studio di ricercatori della Stanford University, appena pubblicato sul Journal of the NCI (la bibbia dell’oncologia medica mondiale), NON CONFERMA la generalmente accettata relazione fra fumo passivo – cancro del polmone. Naturalmente la parola fine è lungi da esser data e il caso certamente solleverà una vera e propria “querelle”… http://www.resapubblica.it/medicina-salute/non-ce-nessuna-relazione-fra-il-cancro-ai-polmoni-e-il-fumo-passivo/
- I residui del fumo nelle case e negli uffici sarebbero dannosi come il fumo diretto e passivo. Una ricerca della California University ha accertato per la prima volta la tossicità del ‘fumo di terza mano’ su fegato e polmoni, in uno studio condotto sui topi di laboratorio, pubblicato su Plos One.
- DALLA LETTERATURA MEDICO-SCIENTIFICA: Non lo sapevamo assolutamente!.. In Giappone esiste un programma nazionale di screening del cancro del polmone con scintigrafia PET. Già oltre 150.000 sottoposti a screening. Risultati, finora, in chiaro scuro: senza la TC, si perde molto in sensibilità… Detection of Lung Cancer by FDG-PET Cancer Screening Program: A Nationwide Japanese Survey