news

Anormalità alla TAC… Che fare?

Egr. dott. Buccheri,

il referto della TC recita quanto segue :

“Circoscritta e sfumata area di alterati valori di attenuazione a vetro smerigliato e’ apprezzabile al segmento dorsale del lobo superiore dx.
Lesione nodulare spiculata a livello del segmento dorsale del lobo inferiore sn di circa 16/17 mm.
Sottile stria di addensamento con piccola opacita’ pseudonodulare di 7 mm in sovrabasale sn. “

Mi devo preoccupare?
Quale percorso mi consiglia di seguire?

Anticipatamente ringrazio per il parere che vorra’ cortesemente fornirmi.

Cordialita’

G.

Caro amico,

in effetti, come potrai leggere dall’altro post che ti ho dedicato (https://www.alcase.it/2014/02/area-a-vetro-smerigliato-e-lesione-nodulare-spiculata/), il referto TAC da solo indica che il tuo polmone ha subito delle lesioni da una vecchia (o nuova) malattia la cui natura non è possibile definire sulla base della interpretazione delle immagini. Bisognerà, dunque, sottoporsi ad ulteriori accertamenti e -rispondendo così alla tua seconda domanda- è necessario che tu ti affidi a un buon pneumologo. Sarà lui a scegliere quali e quanti accertamenti potranno essere necessari per arrivare a una diagnosi certa o, almeno, altamente probabile.

In generale, posso dirti che il pneumologo di tua fiducia farà le seguenti valutazioni:

  • la tua storia: hai conoscenza di aver avuto precedenti, vecchie malattie respiratorie?… che tipo di lavoro fai?… sei stato esposto per motivi professionali a sostanze tossiche o comunque lesive dei polmoni?… Ovviamente non trascurerà di prendere in considerazione le altre malattie non polmonari, presenti e passate, né le tue abitudini di vita (fumo in primis…);
  • le tue precedenti radiografie o TAC dei polmoni.

Dopodichè è possibile che ti chiederà ulteriori accertamenti diagnostici fra cui la broncoscopia e la PET, per citare quelli che normalmente danno i migliori risultati…

Ricorda comunque che ogni caso clinico è unico e mai sovrapponibile agli altri.   La migliore strategia, diagnostica o terapeutica, non è mai quella che va bene per tutti ma quella “personalizzata” per ciascuno di noi.

Cordialmente,

Gianfranco Buccheri

Il direttore Medico di ALCASE

Il Dr. Buccheri e la skyline di Hong Kong (2010 GLCC meeting)


Comments are closed.