Addensamenti nastriformi con alone a “vetro smerigliato”…
Ci giunge questa immagine (leggibile con un pò di difficolta) con un referto radiologico poco comprensibile per Lucia, che ci chiede chiarimenti:
Allora, Lucia, la prima parte è relativamente comprensibile, mi pare, e sostanzialmente dice che il tumore polmonare, che si è sviluppato nella regione centrale del polmone sinistro, è invariato rispetto all’ultimo controllo.
Poi si parla di “addensamenti nastriformi” (una semplice descrizione delle opacità -comunemente chiamate “macchie”- che appaino allungate come fossero dei nastri) con “alone periferico a vetro smerigliato” (un’aspetto di finissima reticolazione caratteristico per l’interessamento della componente interstiziale del polmone), presenti nell’ambito dello stesso polmone di sinistra nella sua regione più alta, che non sono modificati anch’essi. Uno di quegli addensamenti è aderente alla pleura e la infiltra, probabilmente. Cosa sono? Il radiologo non si esperime, anche perchè è necessario avere più informazioni per avanzare delle ipotesi eziologiche (ovvero di natura). Non lo faremo neanche noi. Tuttavia, è importante che NON siano modificate.
Quello che invece è preoccupante è la comparsa di NUOVE lesioni scheletriche nelle sedi descritte (costa, vertebra e scapola): queste sono nuove metastasi ematogene (arrivate dal sangue) e indicano che la malattia è in PROGRESSIONE (cioè non risponde più alla cura, se ne faceva una).
Il problema del vostro oncologo, adesso, sarà quello di decidere se vi sono ancora trattamenti in grado di rimettere sotto controllo la malattia e quali essi siano.
Mi spiace non aver potuto dare notizie migliori… ma questo dicono le carte.
Cordialmente,