Come procurarsi il Crizotinib (Xalkori ®, Pfizer)?…
Caro Nando, vorrei innanzitutto rassicurarti. Facendo la chemioterapia, tua moglie non perde tempo: fa sicuramente una cura efficace che da benefici clinici (seppur modesti), sia in termini di allungamento delle aspettative di vita che di qualità della stessa. Questo è stato dimostrato, senza ombra di dubbio, quasi un ventennio fa. Anzi chi ti scrive fu il primo a metter insieme i propri risultati sperimentali e l’evidenza scientifica proveniente da altre fonti (la quale era già disponibile in quegli anni) e a pubblicare un editoriale in cui si sosteneva -a livello internazionale- la tesi dell’efficacia, ancorché modesta, della chemioterapia (Chest 1991;99;1328-1329). Piuttosto, mi suona un pò strana la combinazione VNR + IFO: la vinorelbina (VNR), anche a nostra esperienza, è un ottimo farmaco, ma noi l’abbiamo sempre associata al cisplatino, il quale è sempre presente nelle combinazioni chemioterapiche più popolari. Poiché, comunque, non è mai stata dimostrata la superiorità di una combinazione di chemioterapici rispetto alle altre e poiché probabilmente i tuoi oncologi hanno una loro (buona) esperienza con l’uso della ifosfamide (IFO), lascia che venga continuato il trattamento in atto (a meno di progressione di malattia o tossicità inaccettabile) e tranquillamente cerca di procurare il crizotinib ((Xalkori ®, Pfizer) per tua moglie.
Sì, perché tu hai perfettamente ragione e sei bene informato sul farmaco in questione e sulle sue ottime potenzialità di cura nei tumori con mutazione attivante del gene dell’ALK (per i lettori che volessero approfondire l’argomento, consiglierei una veloce lettura dei nostri precedenti articoli, cui si può accedere dalla scheda farmacologica, essa stessa esauriente e ben aggiornata).
Ma vengo alla tua domanda. Come fare a procurarselo?… Ti puoi muovere in 3 modi:
- Il farmaco non è commercializzato in tutta l’Unione Europea perché non ancora approvato dalla Agenzia Europea del Farmaco (EMA), ma si può trovare nelle farmacie della Svizzera (ovviamente a pagamento).
- Vi sono, in atto, diverse sperimentazioni italiane sul farmaco. Una di queste è una sperimentazione multicentrica, ancora attiva, cui partecipa lo IEO: potresti chiedere informazioni direttamente al tuo medico di Milano.
- Andare -come dici tu- per un breve soggiorno negli USA. Ti consiglierei di prenotare una visita (telefonicamente -hanno degli interpreti di italiano- o via WEB) del Prof. Jim Jett, Mayo Clinic, Rochester, Stato del Minnesota: è un mio vecchio amico e, nel caso, ti prego di portargli i miei saluti. Dopo aver revisionato la cartella clinica non avrà difficoltà, immagino, a prescriverti il farmaco.
Ovviamente, le tre piste da seguire non sono alternative e ti consiglio di muoverti in tutte le direzioni. Ma senza ansia eccessiva: stai facendo il meglio che si possa fare!…
Insieme ai migliori auguri per tua moglie ricevi i miei più cari saluti,
Gianfranco BuccheriIl Crizotinib
Gentile Signore,
solo adesso leggo la sua mail. Il crizotinib non e’ in vendita in italia ma viene somministrato solo in alcuni ospedali che partecipano allo studio sperimentale proposto dalla pfizer. Si rivolga presso l’ospedale Silvestrini di perugia al Prof. Crino’ o presso l’ospedale san luigi gonzaga orbassano (torino) nel reparto del Prof. Scagliotti. Vedra’ che l’aiuteranno e sono delle persone molto disponibili.
La saluto cordialmente
Lea Petrella
gentile signor nando, so che anche al s. Martino di Genova usano il crizotinib come studio sperimentale.
Buongiorno. Scrivo in merito a Xalkori. Ho letto che questo farmaco è stato approvato dall’Agenzia Europea in Ottobre 2012. Vorrei sapere come è possibile avere il farmaco in Italia e quando sarà commercializzato in Italia.
Grazie mille dell’aiuto.
Buona sera, signora Alba. Come leggerà anche dalla precedente conversazione, attualmente in Italia è possibile ricevere il farmaco nell’ambito di una sperimentazione clinica (http://www.womenagainstlungcancer.eu/IT/studi_new.php) o come uso compassionevole se un oncologo del servizio sanitario nazionale si fa carico di istruirne la pratica. Ovviamente, bisogna avere una documentazione di positività ALK…
Un ulteriore possibilità e rivolgersi all’asl di competenza ufficio urp spiegare la situazione e loro dovrebbero indicarti l’ufficio competente in queste situazioni, comunque le info del dottore sono corrette. L’acquisto purtroppo è molto oneroso (farmacia vaticano e svizzera) 8500 euro. Il fatto è che sto farmaco è stato approvato ormai da tempo ma ancora non si sa quando sarà messo in commercio.