UNA SONATA TI SOCCORRERÀ – musicoterapia per malati di cancro
Un’iniziativa di ALCASE Italia svolta in collaborazione con l’Istituto Musicale “Vittorio Baravalle” di Fossano ed con il sostegno della Fondazione CRF
Nel prossimo mese di maggio ALCASE lancerà un nuovo progetto di assistenza ai malati, intitolato: “Una sonata ti soccorrerà”. Si tratta di 10 ore di musicoterapia, condotte dalla pianista e musicoterapeuta Ekaterina Afanasyeva, che verranno offerte gratuitamente a tutte le persone affette da cancro di Fossano e dintorni, che ne facciano richiesta. Ovviamente, per onorare la missione di ALCASE, verrà data priorità ai malati di cancro al polmone.
Il cancro porta con sé molti stati d’animo ed è veramente difficile riuscire ad esprimerli. La musica può aiutare a farlo. Grazie ad essa, è possibile liberare le proprie sensazioni e sfogarsi, alleviando così la terribile sofferenza ed il disagio psicologico. Molti studi hanno dimostrato che l’impegnarsi in gruppi di musicoterapia o semplicemente l’ascoltare della buona musica riduce l’ansia associata alla chemioterapia e alla radioterapia.[1] Ascoltare musica, inoltre, riduce la nausea e il vomito delle persone sottoposte a chemioterapia.[2]
Ekaterina Afanasyeva è nata nel 1971 in un’isola della Russia del nord, l’isola di Solovki nel Mar Bianco. Ha appreso i primi elementi della musica in famiglia. Ha studiato musica e pedagogia presso l’Università di Stato del Nord e il Conservatorio della città di Arcangelo. Docente di Piano ed Accompagnatrice, dal 1998 al 2007 ha seguito vari corsi di perfezionamento nelle città di Arcangelo, Mosca e Pietroburgo, alcuni dei quali specificamente indirizzati alla musicoterapia. Per 20 anni direttice della nuova scuola di musica in Naryan-Mar, si è da poco trasferita in Italia e, per vicende del tutto personali e non legate alla professione, è divenuta simpatizzante ed attivista di ALCASE.
Il progetto è reso possibile dalla collaborazione e l’assistenza dell’Istituto Civico Musicale “Vittorio Baravalle” di Fossano, che ospiterà gli incontri musicali e dalla Fondazione CRF, che, anche quest’anno, supporta ALCASE con un significativo contributo alle spese. L’istituto Baravalle si colloca al primo posto fra le scuole civiche musicali del Piemonte e non solo, contando oltre 750 allievi che frequentano oltre venti indirizzi musicali. Aderendo al progetto “Una sonata di soccorrerà”, apre ora le porte a un nuovo target e ad nuovo tipo di intervento musicale. Gli incontri avranno luogo tutti i Lunedì e Giovedì, dalle 10 alle 12, a partire dal 5 maggio p.v.
Borgo San Dalmazzo, 11-4-2011
[1] Harper, E.I. (2001). Reducing Treatment-Related Anxiety in Cancer Patients: Comparison of Psychological Interventions. Dissertation: Southern Methodist University, USA.
[2] Standley, J.M. (1992). Clinical applications of music and chemotherapy: The effects on nausea and emesis. Music Therapy Perspectives, 10, 27-35.