news

Ancora sullo screening…

Salve,

Vorrei, se possibile la seguente informazione:

In assenza di sintomi o con sintomi molto vaghi, da quale età bisognerebbe cominciare a fare dei controlli specialistici?

L’occasione è gradita per porgere cordiali saluti.

Maddaluno Michele, indirizzo e-mail: mikmad1@yahoo.it

Gentile signor Michele,

immagino lei si riferisca a controlli specialistici per il cancro del polmone, dato che in questo sito parliamo solo di questo tipo di tumore…

La sua domanda è molto diretta e le risponderò in maniera altrettanto diretta, dandole il mio parere personale.   In assenza di sintomi o in caso di sintomi vaghi e non riconducibili all’apparato respiratorio non suggerisco tuttora di fare alcun controllo specialistico, anche in caso di età avanzata e in presenza di fattori di rischio.  La mia posizione rimane ancora quella di ALCASE di qualche anno fa (https://www.alcase.it/education/opuscoli-informativi/rischio/https://www.alcase.it/wp-content/uploads/2010/07/rischio.pdf), a motivo del fatto che le prove dell’utilità sociale di uno screening di massa per i soggetti a rischio, a mio parere, necessitano di conferme ulteriori.

Devo subito dirle, però, che in campo medico, c’è molta discussione su quest’ultimo punto e sono moltissimi i colleghi che suggeriscono già una TC spirale ogni anno, già a partire dall’età di 50-60 anni, soprattutto se si è fumatori.

Ho già trattato in parte quest’argomento in un altro recente articolo, che potrebbe voler consultare: https://www.alcase.it/2011/02/screening_giovani/

Spero di essere stato chiaro ed esauriente.

Gianfranco Buccheri


Comments are closed.