La prevenzione di ALCASE si diffonde nelle scuole d’Italia…
La missione di ALCASE include, come dice il nome, l’educazione (ricordiamo che ALCASE è un acronimo inglese che si legge per esteso: Alliance for Lung Cancer, Advocacy, Support and Education…)
Dunque Education o, in italiano, Educazione. Educazione nelle scuole e, in particolar luogo, educazione nelle scuole primarie, cui è dedicata la campagna di prevenzione primaria ARIA PULITA.
In un articolo, ormai non più recente -essendo del 2006!…-, ne avevamo parlato diffusamente, evidenziando ragioni dell’intervento, metodi, e risultati attesi. A quell’articolo rimandiamo, perché né le motivazioni né i metodi o i risultati hanno subito significativi cambiamenti nel corso degli anni… (https://www.alcase.it/wp-admin/post.php?post=477&action=edit).
Ciò che è nuovo è il target: non più la sola provincia di Cuneo (dove ha sede principale ALCASE), ma, idealmente, tutte le scuole primarie d’Italia. E ciò, non perché la nostra è un’associazione ha tanti mezzi e moltissimi volontari..ma grazie alla tecnologia. Come molti lettori della Newsletter sanno, abbiamo recentemente caricato su YouTube il documento più importante di quella campagna di prevenzione: il video ARIA PULITA (visibile anche da questa pagina cliccando sull’immagine del video a fine articolo). Quindi abbiamo scritto ai sindaci delle maggiori città italiane pregandoli di informare i responsabili del sistema scolastico locale dell’esistenza di un video gratuitamente scaricabile da YouTube, che potrebbe costituire un utile supporto ai docenti nel caso intendessero -come è auspicabile- parlare ai bambini più piccoli dei danni del fumo alla salute…
Oggi, siamo lieti di informarvi che già il comune di Verona, oltre a quello di Brescia, Reggio Calabria e Palermo hanno aderito all’iniziativa. Dal comune di Verona, addirittura, ci è stato chiesto di intervenire direttamente con i nostri volontari in loco…