news

I giovani ed il fumo: consigli per i genitori

Fumo e giovani – consigli per i genitori

Le motivazioni che i giovani danno sul perché abbiano iniziato a fumare sono molteplici e discutibili: alcuni lo hanno fatto per sperimentare qualcosa di nuovo, altri per sembrare adulti, altri ancora per scaricare lo stress o più semplicemente “perché lo fanno tutti”.
Alcuni dati che possono aiutarci a capire quanto è grave il problema del fumo nei ragazzi:
  • ogni giorno, nel nostro paese, circa 600 ragazzi iniziano a fumare;

  • tre bambini su quattro, prima di compiere i cinque anni, sanno cosa sono le sigarette, sia che i loro genitori fumino sia che non fumino;

  • all’età di 11 anni un terzo dei bambini, e all’età di 16 anni due terzi, ha già sperimentato il fumo;

  • il 95% dei fumatori ha iniziato durante l’adolescenza;

  • il 67% dei fumatori adulti vorrebbe smettere.

Decidere se diventare fumatore o meno sarà comunque una decisione di tuo figlio. Ci sono però alcune cose che puoi fare per aiutarlo a compiere la scelta migliore per la sua salute.

Parla a tuo figlio del fumo. Instaura e mantieni un rapporto di comunicazione con lui. Cogli tutte le opportunità per discutere del problema del fumo, ad esempio in relazione allo sport o al costo di un pacchetto di sigarette. Ricorda che molto spesso si inizia a fumare a scuola, parlane con lui e scopri qual è la realtà del suo Istituto e, se lo ritieni opportuno, contatta anche il Preside. Comportati con cautela, potresti ottenere l’effetto opposto a quello desiderato!


Prendi spunto dalle notizie o dai fumatori visti in televisione, nei film, per aprire delle discussioni. Questo metodo informale è un ottimo strumento per conoscere il parere dei tuoi figli in merito ed aiutarti ad individuare qualunque cambiamento nel loro comportamento. Stai però sempre molto attento a non scadere nel paternalismo o nel moralismo. Mostra loro di essere interessato a ciò che hanno da dire sull’argomento, e ti ringrazieranno!


Dai il buon esempio. Se sei un fumatore, la cosa migliore che puoi fare è smettere. Alcuni studi dimostrano che i giovani difficilmente saranno dei fumatori se i loro genitori non fumano.


Discuti con tuo figlio della difficoltà di smettere, soprattutto se hai provato e poi hai ricominciato di nuovo a fumare. Sii aperto ed onesto con lui, digli che vorresti non aver mai iniziato a fumare e che speri che non segua le tue orme, diventando anche lui un dipendente del tabacco. Se decidi di provare a smettere, chiedi a tuo figlio di aiutarti!


Non farti mai accendere la sigaretta da lui e non chiedergli di andarle a comprare o di portarti il posacenere. Non dimenticare le sigarette per la casa, potrebbero indurre tuo figlio a provare a fumare.


Aiuta tuo figlio a compiere la scelta migliore!


Comments are closed.